Oggi ad Aperitivo Top ti proponiamo una ricetta un pochino più impegnativa, ma semplicemente perché si tratta di mettersi di buzzo buono per impastare!

Non c’è da demordere né scoraggiarsi, perché quando si tratta di preparare un aperitivino a casa con amici, in questa rubrica non resterete mai e poi mai delusi!

Questa settimana: Greco di Tufo con focaccine alla zucca e pesto di rucola.

INGREDIENTI:

• 250 g di zucca già mondata
• 350 g di farina
• 1 bustina di lievito per torte salate
• 30 g di Emmentaler grattugiato
• 12 cl di latte
• 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
• pesto di rucola per servire
• olio extravergine di oliva
• sale

[foogallery id=”1322″]

 

PREPARAZIONE:

Partiamo togliendo un grande sbatti, ovvero il pesto di rucola è meglio se lo vai a comprare già pronto visto che ti aspetterà una bella sessione d’impasto. Passiamo ora alla parte operativa:

Taglia la zucca a dadini e cuocila al vapore per circa 15 minuti, dopodiché schiacciala con una forchetta e lascia raffreddare.

Amalgama con la frusta la polpa di zucca, la farina setacciata con il lievito, il latte, un pizzico di sale, l’emmentaler e il parmigiano.

Prendi il composto e impastalo fino a quando avrai ottenuto una massa liscia e omogenea. Stendi l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato in una sfoglia dello spessore di circa due centimetri.

Con un tagliapasta rotondo o un bicchiere, ricava dei dischetti del diametro di 5-6 centimetri. Trasferiscili su una teglia rivestita con carta da forno e cuocili in forno preriscaldato a 220° per circa 20 minuti. Servi le focacce alla zucca calde o tiepide, tagliate a metà e spalmate con il pesto di rucola.