Jiaozi, più comunemente noti come ravioli cinesi al vapore, provengono dalla Cina ma sono molto popolari anche in Giappone e in Corea, famosi per il sapore delicato e la pasta leggerissima.
Vi sembrerà incredibile, ma una ricetta così lontana, si sposa in maniera eccelsa con il nostro Bardolino, un rosso leggero e secco, che ben esalta i profumi di questo piatto orientale.
I ravioli cinesi nascono come antipasto o come spuntino e solitamente, sono farciti con un misto di carne di maiale, pesce e verdure, insaporiti con diversi aromi.
INGREDIENTI (20 ravioli)
PASTA:
• Farina 00 250 g
• Acqua 150 ml
• Sale fino 1 pizzico
RIPIENO:
• Maiale macinato 150 gr
• Gamberi sgusciati 50 gr
• Carote 1
• Cavolo cinese 100 gr
• Scalogno 1
• Zenzero fresco 2 gr
• Erba cipollina q.b.
• Salsa di soia 2 cucchiai
Articolo successivo
PREPARAZIONE:
PASTA:
Disponi la farina a fontana aggiungendo un pizzico di sale e versa l’acqua lentamente iniziando ad impastare. Lavora l’impasto con le mani finché non sarà ben compatto, avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare per un’ora.
RIPIENO:
Taglia i gamberetti freschi e mettili in una ciotola insieme al macinato di maiale. Trita finemente il cavolo cinese lavato, passa nel mixer la carota con lo scalogno e amalgama il tutto. Dai una grattugiata di zenzero fresco, condisci con due cucchiai di salsa di soia e aggiungi l’erba cipollina tritata. Infine lascia riposare il ripieno mezz’ora in frigorifero affinché tutti gli ingredienti si insaporiscano.
COMPOSIZIONE:
Trascorso il tempo di riposo necessario, stendi la pasta e ricava dei dischi di circa 7 cm, aiutandoti magari con un bicchiere. Prendi poi un un mattarello, spiana ulteriormente i dischi, e disponi quindi un cucchiaio abbondante di ripieno al centro di ogni raviolo.
Inumidisci il bordo dei dischi con dell’acqua e chiudi il raviolo a mezzaluna. A questo punto prendi in mano il raviolo e crea delle piccole pieghe a ventaglio sulla parte del raviolo dove non c’è il ripieno.
Metti un cestelletto di bambù per la cottura a vapore in un wok riempito con circa 1,5 cm di acqua in ebollizione, fodera il fondo con delle foglie di cavolo e metti i ravioli facendo attenzione che non si tocchino tra di loro.
Chiudi il coperchio del cestello e lascia cuocere per circa 15 minuti, fino a quando la pasta dei ravioli inizierà a diventare piuttosto trasparente.