L’area di produzione Bolgheri accompagna le spiagge della costa toscana in provincia di Livorno e ha una geologia molto varia nonostante si tratti di un territorio abbastanza limitato.
Terreni alluvionali, di origine marina e vulcanica, si susseguono l’un l’altro predisponendo una densità di vigneti molto variabile di grande qualità, data proprio dalla vicinanza al mare, che contribuisce a donare ai vini equilibrio e freschezza.
Dai grandi vitigni internazionali come il Cabernet Franc, Sauvignon e Merlot nasce il Bolgheri Rosso, vino per eccellenza di questo territorio.
I vini rossi di Bolgheri sono conosciuti nel mondo per intensità e lunga durata nel tempo. Famosi per rotondità e morbidezza, sono caratterizzati da una trama tannica e una freschezza data dalla componente acida, che rende questi vini vivaci, equilibrati e armonici.
Per quanto riguarda i vini bianchi invece, il Vermentino è sicuramente la vigna più diffusa di tutta l’area.