Champagne ma non solo: tutti gli abbinamenti da provare con le ostriche

Chi l'ha detto che le ostriche debbano essere accompagnate esclusivamente dallo Champagne? Esistono diverse bevande che ben si adattano alla sapidità del mollusco più apprezzato di sempre. Vediamo insieme quali alternative proporre quando si vogliono degustare le ostriche. BIANCHI Iniziamo con i vini bianchi, il Moscato d’Asti, che si caratterizza per la sua dolcezza, se [...]

Champagne ma non solo: tutti gli abbinamenti da provare con le ostriche2019-06-11T10:45:13+00:00

Ispirazione dessert: Pere al Vino Rosso

Un dolce delizioso da servire per una cena speciale o in occasione di qualche festa, sono le pere al vino rosso. Speziate, leggere e golose, renderai i tuoi ospiti entusiasti, senza impiegare troppo tempo nella preparazione, un dettaglio da non trascurare. Questa ricetta infatti, è una leccornia che esalta il colore ed il profumo della [...]

Ispirazione dessert: Pere al Vino Rosso2019-06-04T10:07:44+00:00

Perdersi nella bellezza dei vigneti di Montefalco

Montefalco è una delle poche città italiane dove veniva coltivata la vigna all’interno della mura, una particolarità dovuta al fatto che, anche nel centro urbano, il clima continentale che caratterizza l’intera zona collinare, rendeva particolarmente favorevole la produzione vitivinicola. La zona geografica di produzione del Montefalco comprende la provincia di Perugia e il territorio comunale [...]

Perdersi nella bellezza dei vigneti di Montefalco2019-05-29T12:17:57+00:00

Natural Wines Oltrepo, alla scoperta dei vini Naturali, Artigianali e Biodinamici

Domenica 26 e lunedì 27 maggio, al Castello di Stefanago, si svolge la seconda edizione di “Natural Wines Oltrepo & Friends”, l'evento che vuole radunare i produttori naturali, artigianali, biodinamici dell’Oltrepo Pavese, e degli amici del vino naturale da tutta Italia. In questi giorni sarà possibile degustare i vini dei viticoltori espositori e saranno presenti [...]

Natural Wines Oltrepo, alla scoperta dei vini Naturali, Artigianali e Biodinamici2019-05-23T14:29:56+00:00

Cantina Prà nella lista dei migliori Soave Classico del NY Times

Recentemente il New York Times, nello specifico Eric Asimov, wine critic del famoso quotidiano, ha posto la sua attenzione sui vini Bolla, ricordando come in tempi ormai remoti, Bolla fosse sinonimo di vino bianco italiano.   Il critico sottolinea però, come la conquista del mercato (si potrebbe aggiungere piuttosto ignorante) dell'epoca da parte di Bolla, [...]

Cantina Prà nella lista dei migliori Soave Classico del NY Times2019-05-23T09:20:14+00:00

5 imperdibili curiosità sul mondo del vino biologico!

Non perdiamo nemmeno un minuto di tempo e scopriamole subito subito queste 5 curiosità:   L’Italia ha conquistato nel 2016 il primato mondiale per la produzione di vini biologici, superando la Francia, che da sempre deteneva la leadership.   Il vino biologico ha reso sostenibile – anche economicamente – la produzione in zone fin ora [...]

5 imperdibili curiosità sul mondo del vino biologico!2019-05-16T14:30:25+00:00

Aperitivo Top: Pinot Nero e Tartare di aringa, bietola e mele

INGREDIENTI: • 4 aringhe sfilettate • 2 rape rosse • 1/2 mela gialla Golden • menta • olio • sale • aceto di vino • pepe • burro [foogallery id="1401"]   PREPARAZIONE: Per evitare che la ricetta da semplice e veloce, vada in un batter d'occhio ad un livello avanzato che solo chef e affini [...]

Aperitivo Top: Pinot Nero e Tartare di aringa, bietola e mele2019-05-13T13:07:28+00:00

Hai mai provato ad abbinare il vino rosso al pesce?

Vino rosso e pesce: sì, è possibile! Lo sapevi che il vino rosso può accompagnare egregiamente i piatti a base di pesce? Unica regola è che si tratti di un vino rosso leggero, con pochi tannini, servito a 1/2° in meno rispetto al solito. Via libera quindi ad un buon Nero d'Avola, un Rosso Piceno [...]

Hai mai provato ad abbinare il vino rosso al pesce?2019-05-09T13:19:22+00:00

Lo sai che esiste anche la sangria bianca? Scopri la ricetta

La variante white della sangria classica, diciamocelo, ha quel fascino che solo il fare qualcosa di alternativo può regalare. Ci fa sentire tanto chic, così irrimediabilmente all'avanguardia e anticonformisti, oltre ad apprezzare il reale vantaggio di assaporare una bevanda che resta più fresca, e leggera al gusto, perché se parliamo di tasso alcolemico, qui si [...]

Lo sai che esiste anche la sangria bianca? Scopri la ricetta2019-05-07T13:40:43+00:00
Torna in cima