La granita al Barolo chinato viene preparata appunto con questo vino aromatizzato, che prevede l’aggiunta a del Barolo DOCG di zucchero ed alcol etilico precedentemente speziato (con corteccia di China calisaia, radice di rabarbaro e di genziana, e seme di cardamomo), a cui segue un affinamento in botte di circa un anno.

Per la gradazione alcolica tra i 16 e i 17 gradi, il contenuto aromatico ed il gusto dolce-amaro, viene usato come fine pasto e come vino da meditazione. Grazie alla sua persistenza aromatica, si abbina ottimamente con il cioccolato amaro.

INGREDIENTI:

Granita:
• 200 g di Barolo Chinato
• 150 g di zucchero
• 300 g d’acqua.

Caramello:
• 75 g di zucchero
• 50 g d’acqua fredda
• 35 g d’acqua calda
• limone
• 100 g di cioccolato fondente

 

[foogallery id=”1518″]

 

PREPARAZIONE:

Inizia preparando la granita. Versa l’acqua in un pentolino, aggiungi lo zucchero, e porta a bollore. Dopodiché diminuite il calore e cuoci per altri cinque minuti. Togli il pentolino dal fuoco ed aggiungi il Barolo lasciando raffreddare il tutto.

Versa il composto in una vaschetta da ghiaccio, metti in freezer per tre ore mescolando ogni mezz’ora per ottenere una consistenza granulosa.

Per preparare il caramello invece, versa l’acqua in un tegamino, aggiungi lo zucchero, 2 o 3 gocce di limone e porta a bollore. Tieni sul fuoco fino a quando il composto assume un colore dorato intenso. Togli dal fuoco e diluisci lo sciroppo con acqua calda versata a filo, fai riposare mezz’ora ed infine aggiungi il cioccolato che dovrà sciogliersi completamente.

Metti la granita di vino in bicchieri bassi tondeggianti e versa in ciascuna coppa un cucchiaio di caramello al cioccolato.