Caratteristiche tecniche
- Agricoltura
- Tradizionale
- Denominazione
- DOCG
- Vitigno
- Nebbiolo
- Annata
- 2013
- Gradazione
- 14%
- Provenienza
- Piemonte
Come Servire
- Abbinamenti
-
-
-
-
- Temperatura di servizio
- 16°-18°
- Longevità
- oltre 10 anni
Prezzo:
27,00 €
Tasse incluse
Alla vista
Dal color rosso granato.
All'olfatto
Il bouquet è intenso: a primo naso colpiscono le sue spiccate note etere di ciliegia sottospirito e di rosa appasita, per poi susseguirsi piene note speziate di tabacco e liquirizia.
Al gusto
Dal corpo austero e dal tannino importante, rivela la sua eleganza già al primo assaggio. Al palato risaltano le spezie e i frutti eterei che ci accompagnano in un piacevole e lungo finale.
L'apprezzamento della ciurma

Ottimo
Provato nell'Ottobre 2017
Barolo di fattura tradizionale, intenso, corposo, con una ottima bilanciatura. La provenienza dai vigneti di Serralunga gli dona una setosità ed eleganza perfetti.
Villadoria
La cantina di vinificazione e affinamento Villadoria si trova all’interno della tenuta Cappallotto, circondata da 20 ettari di vigneto principalmente coltivato a Nebbi...
Scopri tutti i vini
olo, che si estendono sul versante ovest delle colline di Serralunga d’Alba, uno degli undici comuni più noti per la produzione di Barolo.
Continua Langhe
Le colline delle Langhe sono patria di grandi autori come Pavese e Fenoglio, oltre che di prodotti di grandissima qualità. Tartufi, nocciola, formaggi, sono solo alcune...
Scopri tutti i vini
delle produzioni simbolo di quest’area che accompagnano in un percorso enogastronomico, il vero protagonista del territorio: il vino.
Continua