Caratteristiche tecniche
- Agricoltura
- Tradizionale
- Denominazione
- DOCG
- Vitigno
- Nebbiolo
- Annata
- 2012
- Gradazione
- 14%
- Provenienza
- Piemonte
Come Servire
- Abbinamenti
-
-
-
-
- Temperatura di servizio
- 16°-18°
- Longevità
- oltre 10 anni
Prezzo:
38,00 €
Tasse incluse
Alla vista
Rosso granato brillante, con riflessi arancioni.
All'olfatto
Elegante, ampio, intenso ed etereo. Ricorda il profumo della rosa appassita e della viola e le fragranze fruttate di ciliegia sciroppata e prugna cotta.
Al gusto
Asciutto, pieno, caldo, robusto, avvolgente, austero ma vellutato, emerge il sapore di bacche rosse e mora.
L'apprezzamento della ciurma

Straordinario
Provato nell'Ottobre 2017
Il Barolo DOCG di Dogliotti è un vino di grande fascino, asciutto ed austero, fine e di grande longevità. Un grande vino per serate importanti non vi delude mai.
Dogliotti
La storia della famiglia Dogliotti inizia nel 1870 a Castiglione Tinella con Giuseppe e Marcello Dogliotti, i due fratelli che ebbero la visione dell'azienda, che oggi v...
Scopri tutti i vini
anta uno dei Moscato D'asti più apprezzati del Piemonte.
Nonostante le tecniche semplici e artigianali, il Moscato dei fratelli Dogliotti divenne subito il fiore all'occhiello della produzione , conseguendo importanti riconoscimenti ai concorsi enologici.
Continua Langhe
Le colline delle Langhe sono patria di grandi autori come Pavese e Fenoglio, oltre che di prodotti di grandissima qualità. Tartufi, nocciola, formaggi, sono solo alcune...
Scopri tutti i vini
delle produzioni simbolo di quest’area che accompagnano in un percorso enogastronomico, il vero protagonista del territorio: il vino.
Continua