La bellezza, la complessità e l’armonia del territorio delle Langhe si esprimono appieno nei vini che questa terra produce.

Le colline langarole sono patria di grandi autori come Pavese e Fenoglio, oltre che di prodotti di grandissima qualità.

Tartufi, nocciola, formaggi, sono solo alcune delle produzioni simbolo di quest’area, che risultano essere i compagni perfetti del vero protagonista del territorio: il vino.

Sono i vigneti infatti, con le loro colture, a condizionare il paesaggio, caratterizzando le colline che sembrano dipinte dalle ordinate filari.

In queste terre la coltivazione della vite ha origini antichissime, risalenti ai tempi dei romani, che per primi avevano capito la predisposizione del territorio, il quale al suo interno possiede una varietà di suoli impareggiabile rispetto a qualsiasi altro areale viticolo italiano.

La qualità vinicola del Piemonte, ha il cuore della sua produzione nelle Langhe, dove nascono alcuni tra i più celebri vini italiani come il Roero, la Barbera, il Dolcetto e i prestigiosi Barolo e Barbaresco, entrambi a base di uve Nebbiolo.