-
STORIE DELLA CIURMA
TUTTO QUELLO CHE C'è DA SAPERE SU IL VINACCIO E IL MONDO DEL VINO
E se Coca Cola stesse per investire nel settore vinicolo?
Anche se non c'è nulla di certo, sembrerebbe che il colosso da 31 miliardi di dollari l'anno, sia interessato all'acquisto di alcuni dei brand del gruppo [...]
Ricette sfiziose: granita al Barolo chinato
La granita al Barolo chinato viene preparata appunto con questo vino aromatizzato, che prevede l'aggiunta a del Barolo DOCG di zucchero ed alcol etilico precedentemente speziato [...]
Ispirazione dessert: Torta vino e cioccolato
La torta al vino rosso è un dolce soffice e profumato che deve il suo aroma alla presenza della cannella e dei chiodi di garofano che [...]
Aperitivo TOP: Riesling accompagnato da caprese finger food
Con l'arrivo di questo caldo folle ed improvviso, siamo rimasti tutti spiazzati e decisamente molto, molto accaldati. Cosa proporre quindi per un aperitivo tra amici, che [...]
Ispirazione dessert: Crème brulée al vino dolce
Se stai cercando un'idea veloce per un dessert goloso, ti consigliamo di provare la Crème brulée al vino dolce. Facile da preparare, è il perfetto fine [...]
Aperitivo TOP: Müller-Thurgau e Gamberoni al curry e mela
Siete pronti per una sfavillante nuova proposta di aperitivo da fare a casa? Questa settimana: Müller-Thurgau e Gamberoni al curry e mela! INGREDIENTI: • 800 gr [...]
Champagne ma non solo: tutti gli abbinamenti da provare con le ostriche
Chi l'ha detto che le ostriche debbano essere accompagnate esclusivamente dallo Champagne? Esistono diverse bevande che ben si adattano alla sapidità del mollusco più apprezzato di [...]
IL VINO PERFETTO PER OGNI SEGNO ZODIACALE
Lasciati ispirare dalle stelle nella scelta del vino più adatto a te in base al tuo segno zodicale!
Ispirazione dessert: Pere al Vino Rosso
Un dolce delizioso da servire per una cena speciale o in occasione di qualche festa, sono le pere al vino rosso. Speziate, leggere e golose, renderai [...]
Perdersi nella bellezza dei vigneti di Montefalco
Montefalco è una delle poche città italiane dove veniva coltivata la vigna all’interno della mura, una particolarità dovuta al fatto che, anche nel centro urbano, il [...]