La cantina si trova nella valle di Marano di Valpolicella, e nasce dalla volontà di Federico e Chiara che nel 2000, hanno deciso di realizzare il progetto che oggi si chiama Terre di Leone.
I due coniugi hanno ereditato le terre da nonno Leone, un contadino che per tutta la vita aveva amato con passione la sua terra, la stessa che aveva coltivato, dominato e pazientemente atteso per una vita, fino al momento in cui decise di darla in dono come patrimonio di valore inestimabile al nipote e consorte.
Da questa storia famigliare nasce la consapevolezza radicata di questa azienda che, per rispettare la tradizione nella produzione dei vini, gestisce la tecnologia in modo da non compromettere l’attento e duro lavoro nei campi.
Interpreti di questo territorio, è stata la passione per la terra, il rispetto della tradizione storica, e la volontà di far parte di un qualcosa di più grande che permettesse di poter parlare in modo personale di questa Valle, che ha fatto nascere Terre di Leone.
VINO DA NON PERDERE: Re Pazzo Valpolicella Classico DOC
Passa nelle nostre vinerie per assaggiarlo!
[foogallery id=”1197″]